0376 446804
info@tipodue.it
Siamo chiusi
Apriamo domani alle 07:30
Lunedì
07:30-13
Martedì
07:30-13, 16-18
Mercoledì
07:30-13, 16-18
Giovedì
07:30-13, 16-18
Venerdì
07:30-13, 16-18
Sabato
07:30-13
Domenica
Chiuso
Viale Giovanni Amendola, 21, 46100 Mantova
Chi siamo
Pasticceria
Panificazione
Highlights
Contatti
Highlights
•
Armonia Gourmet
Armonia Gourmet
Le Prandine . Latteria Mogliese
14/12/2024
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Alessandro Capuci - Presidente - Latteria Mogliese
Una giornata che mi sembra riuscita veramente molto molto bene, meglio di ogni previsione. Credo che la cosa fosse quasi scontata, perché comunque quando si uniscono due eccellenze alimentari come il Parmigiano Reggiano e l'Olio d'oliva del Lago di Garda, il tutto curato da un grande chef, credo che l'evento sia quasi scontato. La sinergia con Le Prandine del dottor Giovanni Morselli è nata da qualche mese e devo dire che i nostri rapporti sono stati subito molto sinceri e molto positivi, perché abbiamo condiviso da subito i nostri valori che sono la serietà, l'impegno e la qualità dei nostri prodotti.
Un ringraziamento doveroso e molto sentito va sicuramente al Dottor Giovanni Morselli e a Le Prandine, ai ragazzi di Tipo Due per la disponibilità e la professionalità, sicuramente al team di Siglacom e a tutti gli ospiti che sono intervenuti oggi, dai vari sindaci al Presidente della Provincia Carlo Bottani, al Presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano e di Confcooperative Mantova.
Giovanni Morselli - Founder / CEO - Le Prandine
Oggi, nella sede della Latteria Mogliese, abbiamo gestito un evento che è il connubio tra Parmigiano Reggiano e Olio extravergine d'oliva. Questo grazie a una grandiosa iniziativa di Andrea Belfiori Fanti, founder di Siglacom che ha messo assieme e ha fatto conoscere a Le Prandine la realtà della Latteria Mogliese e del suo presidente Alessandro Capuci e di tutti i soci della Latteria.
Da questo incontro è nata la possibilità di sviluppare una collaborazione che si traduce in questo evento, un evento nel quale Parmigiano Reggiano e olio d'oliva trovano una sintesi importante nelle mani, nella capacità e sapienza dello chef Giuseppe Di Iorio che ha realizzato uno show cooking stellare all'interno della sede della Latteria e ha deliziato tutti i presenti con un risotto veramente di qualità notevole. Siamo tutti molto soddisfatti di questo evento, ringrazio la Latteria Mogliese e Siglacom per l'organizzazione.
Giuseppe Di Iorio - Chef - Ristorante Aroma
Questo grazie a due personaggi, Alessandro e Giovanni, dove ci mettono passione, dedizione, è il loro stile di vita e questo fa in modo a noi, che siamo il terminale di una meravigliosa filiera, di eccellere in Italia e nel mondo con due eccellenze del nostro territorio.
Cristian Odini - Presidente della Sezione di Mantova Consorzio Parmigiano Reggiano
L'importanza della giornata di oggi da Latteria Mogliese e soprattutto sul territorio è molto importante perché comunque è quello di far conoscere quello che è la produzione del Parmigiano Reggiano ai cittadini e a tutta la popolazione che ci gira intorno, soprattutto non quella delle zone ma quella che viene dall'esterno provincia o comunque dai comuni limitrofi. Molto importante sul territorio perché il Parmigiano Reggiano non è solo un pezzo di formaggio ma è un qualcosa che racchiude tradizione, ambiente, cultura, sostenibilità e tutto quello che gira intorno alla produzione del Parmigiano Reggiano. Latteria Mogliese con questo evento chiude il novantesimo compleanno del Consorzio del Parmigiano Reggiano 1934-2024 e quindi a maggior ragione è un evento che ha portato lustro anche alla sezione di Mantova come chiusura di questo compleanno.
Antonio Volani - Responsabile Ufficio Catasto Olivicolo, Certificazioni, Qualità e Normative - A.I.P.O.
L'olio Le Prandine è un olio particolare perché arriva da un territorio particolare che è il Lago di Garda. Siamo proprio appena appena sopra a Torri del Benaco, in una zona quindi particolarmente evocata all'olivicoltura. Il Garda ha delle proprietà eccezionali, fantastiche, date proprio dalla varietà principale che è il Casaliva.
Questo Casaliva dà delle proprietà di eccellenza ai nostri oli. Qui siamo proprio in una zona tipica della produzione del formaggio ed è un grasso alimentare ed è un grasso che arriva dall'animale quindi dal latte. L'olio invece è un grasso vegetale arriva da un frutto che è appunto l'oliva.
Due eccellenze del territorio che non possono che dire che la nostra cucina veneta-veronese è una cucina internazionale che sposa benissimo sia per l'olio extravergine oliva sia per il formaggio Parmigiano Reggiano.
Edoardo Maestri - Sindaco - Comune di Sermide e Felonica
Latteria Mogliese rappresenta per il Comune di Sermide e Felonica un'eccellenza perché il nostro comune come un po' tutto il nostro territorio sicuramente non ha una vocazione turistica come possono avere le grandi città ma quello che possiamo promuovere sono i prodotti, i prodotti che ci fanno conoscere in tutto il mondo e la Latteria Mogliese negli ultimi anni è riuscita ad ottenere riconoscimenti che vanno al di fuori del nostro territorio al di fuori addirittura dell'Italia e proprio per questo tante persone tornano o vengono nel nostro territorio grazie al loro lavoro anche di promozione come stanno facendo oggi. Uno dei modi per valorizzare sempre di più i prodotti, quindi anche il Parmigiano Reggiano della Latteria Mogliese, è anche quello di creare un connubio quindi sinergia tra altre realtà del territorio maggiormente conosciute, come può essere oggi quello dell'azienda Le Prandine quindi con l'olio Garda ma anche con lo chef di Iorio che ci permette proprio di valorizzare questi prodotti e di farli conoscere al meglio.
Carlo Bottani - Presidente - Provincia di Mantova
Oggi è una giornata molto importante per la Provincia di Mantova, questo show cooking, eccellenza assoluta di due realtà come la Latteria Mogliese e Le Prandine, un mix incredibile che dà valore aggiunto al nostro territorio, all'eccellenza agroalimentare, a Mantua Food brand di Confcooperative che raggruppa l'agroalimentare mantovano, direi che è qualcosa da rifare, riprodurre, valorizzare il nostro territorio, le nostre eccellenze e di conseguenza la nostra provincia. La straordinaria presenza del maestro chef Giuseppe di Iorio nobilita questa giornata perché da Roma e dalla costiera, profumi e sapori inebrianti e come ha detto lui tra i grandi chef italiani permettono di far bella figura al mondo perché abbiamo i prodotti migliori del mondo, quindi avanti così, avanti nella rivoluzione del bene della provincia del benessere.
Matteo Pinardi - Founder - Tipo Due Forno Contemporaneo
La giornata è andata in maniera splendida come tutti gli eventi i quali abbiamo avuto la fortuna di partecipare fino ad oggi e collaborare con queste eccellenze è di stimolo e rende più semplice le dure fatiche del nostro lavoro.
Ringrazio Giovanni Morselli, Alessandro Capuci e Siglacom per l'invito e ringrazio anche lo chef di Iorio perché il risotto era ottimo.
Andrea Belfiori Fanti - Founder - Siglacom
Evento dedicato alla bellezza come definito dal nostro presidente della provincia Carlo Bottani insieme a meravigliosi amici, Alessandro, Giovanni, Giuseppe, Matteo, alle istituzioni e alle numerosissime persone qua con noi. Un evento del genere non può che essere replicato quindi a prestissimo.
successivo:
6° Trofeo Golf Le Prandine
Highlights
Richiedi informazioni
Nome *
Cognome *
Azienda
Telefono
Email *
Messaggio *
Ho letto
l'informativa sulla privacy
e accetto il trattamento dei dati per le finalità indicate*
Accetto *
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica la
Privacy Policy
e i
Termini del servizio
di Google.